Perché i robot ispirati al polpo rappresentano una scelta ideale

La robotica bioispirata, in particolare quella che si ispira al polpo, rappresenta un settore innovativo e promettente grazie alle caratteristiche uniche di questo animale. I polpi, molluschi cefalopodi, possiedono un sistema nervoso altamente sviluppato, una straordinaria intelligenza e capacità di manipolazione, locomozione e adattamento ambientale. Questi tratti li rendono un modello ideale per la soft robotics, …

NVIDIA Jetson Nano: una nuova era è iniziata

NVIDIA ha recentemente presentato il Jetson Nano, un piccolo ma potente computer che promette di rivoluzionare il mondo dell’intelligenza artificiale e dell’IoT. Questo dispositivo compatto segna l’inizio di una nuova era nell’ambito dello sviluppo di applicazioni AI accessibili a tutti. Potenza in Miniatura Il Jetson Nano, nonostante le sue dimensioni ridotte, offre prestazioni sorprendenti: Questa …

IA e società: opportunità, rischi e scenari futuri dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale sta avanzando rapidamente, portando con sé sia opportunità che potenziali rischi per la società. Ecco un’analisi di come l’IA potrebbe cambiare il nostro futuro, basata sulle tendenze attuali: Impatto sul lavoro e sull’economia L’automazione guidata dall’IA sta già trasformando il mercato del lavoro. Molti lavori ripetitivi e di routine rischiano di essere sostituiti …

L’immortalità dell’intelligenza artificiale e la mortalità umana: un’analisi comparativa delle capacità cognitive

La questione della differenza tra un’intelligenza artificiale (IA) potenzialmente immortale e la mente umana, vincolata alla durata finita della vita biologica, solleva profonde riflessioni sulle capacità cognitive e le potenzialità di entrambe. Questo articolo esplorerà le implicazioni di tale distinzione fondamentale, analizzando come la prospettiva temporale influenzi il ragionamento e l’apprendimento. L’IA e il concetto …

L’IA di Facebook per il controllo dei post: un sistema imperfetto e pieno di insidie

L’intelligenza artificiale (IA) di Facebook è stata progettata per controllare i post e moderare i contenuti, ma recenti scoperte hanno evidenziato diverse criticità che mettono in discussione la sua efficacia e affidabilità. Problemi di moderazione: Problemi di privacy: Conseguenze: Soluzioni: In conclusione: L’IA di Facebook per il controllo dei post rappresenta un passo avanti nella …