L’immortalità dell’intelligenza artificiale e la mortalità umana: un’analisi comparativa delle capacità cognitive
La questione della differenza tra un’intelligenza artificiale (IA) potenzialmente immortale e la mente umana, vincolata alla durata finita della vita biologica, solleva profonde riflessioni sulle capacità cognitive e le potenzialità di entrambe. Questo articolo esplorerà le implicazioni di tale distinzione fondamentale, analizzando come la prospettiva temporale influenzi il ragionamento e l’apprendimento. L’IA e il concetto …